Il CCNL 2016/18 ha dettato nuove disposizioni riguardo alla contrattazione integrativa introducendo una nuova modalità di relazione sindacale consistente nel confronto tra il dirigente scolastico, le RSU e i rappresentanti dei sindacati firmatari del Contratto.
Il Contratto Integrativo d'istituto rappresenta il raccordo tra l'attività direttiva e le esigenze del personale della scuola con lo obiettivo di migliorare la qualità del servizio scolastico e viene stipulato nel rispetto dei limiti prefissati dai Contratti Collettivi Nazionali.
FLC CGIL Scuola
CISL Scuola
- Pensioni "Quota 103" e "Opzione Donna", presentazione domande dal 1° al 28 febbraio 2023 - 30.Gen.2023
UIL Scuola
Cobas Scuola
- La riforma degli istituti tecnici e professionali - 28.Gen.2023
- STOP ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA - 24.Gen.2023
FEDER.ATA
Vedi allegato FEDER.ATA
- IL SERVIZIO MILITARE VALE 6 PUNTI IN GRADUATORIA ATA - 17.Gen.2023
ANIEF