infanzia
primaria

Il 1° Circolo Didattico "Giacomo Matteotti" di Gubbio intende perseguire l’obiettivo di rendere il proprio sito istituzionale accessibile e fruibile da tutte le persone che utilizzano il Web. Le soluzioni tecniche adottate sono in fase di costante aggiornamento e verifica, al fine di rispettare quanto previsto dagli standard internazionali e dalla normativa nazionale in merito all’accessibilità dei siti web.

Annualmente, al presente articolo, saranno allegati gli obiettivi di accessibilità: difatti, l’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

Accessibilità in Questo Sito

Questo sito mira a raggiungere un alto livello di accessibilità. Accessibilità significa dare agli utenti la possibilità di accedere con successo alle informazioni presenti in rete. Il nostro obiettivo è dare questa opportunità al più grande numero di persone possibile, comprese quelle con disabilità.

Pannello di Accessibilità

pannello

Per aprire il pannello di accessibilità fare click sul bottone posto in alto a destra del sito, contrassegnato le lettere AA.

Controlli di leggibilità

dimensioni

L'utente può cambiare lo stile della pagina per aumentare la leggibilità dei contenuti.

Ogni caratteristica di accessibilità è accompagnata da una descrizione: posizionare il mouse sopra ogni bottone presente per visualizzarla.

Questi controlli forniscono stili personalizzati per migliorare la leggibilità, consentendo ai visitatori di modificare la dimensione del font, la famiglia di font e di passare a un tema a bassa luminosità o a tema invertito.

Bisogna tenere presente che la maggior parte degli utenti con esigenze speciali dispone già di strumenti per personalizzare l'aspetto delle pagine web. Il template è basato su Universal Design ed è flessibile per adattarsi alle loro personalizzazioni anche se i controlli di leggibilità sono disabilitati.

Per cambiare le dimensioni del testo è possibile usare lo strumento Dimensioni testo oppure utilizzare lo zoom del browser in uso ( solitamente premere contemporaneamente "Ctrl" più "+" o "-" ).

Modo Notte

Questa modalità è utile per tablets e telefoni cellulari. Imposta uno sfondo nero e testo molto contrastato. Selezionando questa modalità si riduce il consumo della batteria e il testo può essere letto anche in presenza di forte luce ambiente.

Access-keys

Access-keys sono combinazioni di tasti usate per passare da una sezione ad un'altra della pagina. Ogni elemento presente nel "Menù di accesso rapido" è associato ad una determinata combinazione di tasti la cui pressione permette di accedere ad una particolare sezione.

Come usare le access-keys
Nella maggior parte dei browser, l'utente può utilizzare le access-keys premendo contemporaneamente sulla tastiera ALT (su Windows e Linux) o CTRL (su Mac) insieme a un carattere predefinito. Fare attenzione alle eccezioni:
  • con Internet Explorer 7.0 e versioni precedenti, premere ALT + access key e successivamente premere INVIO.
  • con Mozilla Firefox, premere ALT + SHIFT + access key su Windows e Linux. On Mac, premere CTRL + access key.
  • con Opera, premere SHIFT + ESC + access key
  • con Google Chrome premere ALT + access key su Windows e Linux. Su Mac, premere CTRL + OPT + access key.
  • su Linux, con Konqueror, il tasto CTRL è premuto e rilasciato, successivamente viene premuto l'access-keyand then the access key is pressed.
Compatibilità Browser

Il sito è stato sviluppato per essere compatibile con i browser e i telefoni cellulari più utilizzati.
I test eseguiti dimostrano la compatibilità con i seguenti Browser:

  • Firefox
  • Chrome
  • Opera
  • Internet Explorer
  • Safari

La modalità di visualizzazione "Predefinita" è compatibile con Internet Explorer a partire dalla versione 7.

Dispositivi Mobili

  • Il sito è stato testato con dispositivi mobili Android, iPad e iPhone.

Lettori di Schermo (screenreaders)

  • Il sito è stato testato con gli screenreaders Jaws e NVDA.