Collegio dei Docenti
Il Collegio dei docenti è l’organo collegiale composto da tutti i docenti che sono in servizio nell’anno scolastico presso l’Istituzione Scolastica.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il Collegio dei docenti (art.7 D.P.R. 297/1994) è l’organo collegiale composto da tutti i docenti (di tutti i plessi – di ruolo e non di ruolo) che sono in servizio nell’anno scolastico presso l’Istituzione Scolastica. Il Dirigente Scolastico presiede il CdD e in caso di parità nelle deliberazioni il suo voto vale doppio.
Il Collegio si insedia all’inizio di ogni anno scolastico e si riunisce ogni qual volta il DS ne ravvisi la necessità, in ogni caso almeno una volta ogni trimestre o quadrimestre o quando un terzo dei componenti ne faccia richiesta. Le riunioni si svolgono durante l’orario di servizio in ore non coincidente con l’orario delle lezioni.
Il collegio tra le sue funzioni:
- delibera in materia di funzionamento didattico
 - formula proposte al D.S. per la formazione e la composizione delle classi e delle sezioni, per la formulazione dell' orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio d'Istituto
 - provvede all'adozione dei libri .di testo e alla scelta dei sussidi didattici
 - adotta e promuove iniziative di sperimentazione
 - promuove iniziative di aggiornamento dei docenti
 - elegge i docenti incaricati e i suoi rappresentanti negli OO.CC
 
Responsabile
Sede
Direzione Didattica 1° Circolo Gubbio "G. Matteotti"
- 
Indirizzo
Via Perugina 58
 - 
CAP
06024
 - 
Orari
08:00 - 17:30
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 

